Dieta vegetariana: menù e ricette smart

Dieta vegetariana: menù e ricette smart

Menu Autunno - Inverno

Colazione 

Bevanda preferita (caffè/caffè d’orzo/tè)

Latte vaccino

Torta di carote e mandorle al profumo di arancia e cannella

Spremuta di arancia

Spuntino 

Anacardi

Pranzo 

Burger di fagioli con l’occhio, zucca e funghi

Pane integrale

Cavolo cappuccio viola

Pompelmo

Merenda

Yogurt naturale

Cena 

Porridge salato di carote con ricotta fresca

Zucca al forno con olive e pangrattato

Mandarini

Torta di carote e mandorle al profumo di arancia e cannella

Ingredienti (per 8 persone):

  • 250 g di carote
  • 250 g di mandorle
  • 100 g di farina integrale di farro o di grano tenero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • ½ cucchiaio di cannella
  • 70 g di zucchero di canna muscovado
  • 4 uova
  • 1 arancia rossa (succo e scorza)

Preparazione:

  1. Mettete le mandorle nel mixer e frullatele fino ad ottenere una granella.
  2. Pelate le carote, tagliatele a pezzetti e frullatele.
  3. In una ciotola, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, cominciate a montare le uova insieme allo zucchero di canna, fino a che non otterrete un composto soffice e spumoso.
  4. Aggiungete il succo e la scorza d’arancia continuando a lavorare con le fruste.
  5. Unite le carote e poi il mix di farina e lievito, setacciati in precedenza.
  6. Amalgamate tutto fino ad ottenere un composto liscio e denso, quindi aggiungete la granella di mandorle e mezzo cucchiaio di cannella.
  7. Mescolate il tutto, versate l’impasto in una teglia, precedentemente foderata con la carta forno, e infornate a 180°C per 40-45 minuti.

Burger di fagioli con l'occhio, zucca e funghi

Ingredienti (per 4 persone):

  • 200 g di fagioli con l’occhio cotti
  • 1 uovo piccolo biologico (30 g)
  • 25 g di pangrattato integrale
  • ½ scalogno
  • 100 g di zucca cotta
  • 10 g di funghi secchi e ammollati
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie o di parmigiano reggiano
  • 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • Sale, pepe, aglio in polvere q.b

Preparazione:

  1. Versare in un mixer metà dei fagioli e tutti i restanti ingredienti, tranne l’olio.
  2. Frullare fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  3. Unire la rimanente metà dei fagioli e amalgamare con un cucchiaio.
  4. Foderare una teglia con della carta forno e, aiutandosi con un coppapasta, formare quattro dischi di impasto.
  5. Ungere la superficie dei burger con l’olio e infornarli a forno ventilato a 180°C per 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.

Porridge salato di carote con ricotta fresca

Ingredienti (per 2 persone):

  • 160 g di fiocchi d’avena
  • 700 g di carote
  • 160 g di ricotta vaccina fresca
  • 50 g di cipolla
  • 10 ml olio extravergine di oliva
  • 15 g di semi di chia
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Pelare le carote, pulire la cipolla e tagliarle in pezzi. Far bollire le carote e la cipolla in poca acqua (l’acqua deve coprire la verdura). Quando risulteranno morbide, frullarle utilizzando la loro acqua di cottura, fino ad ottenere una vellutata.
  2. Versare la vellutata in una pentola antiaderente, aggiungere sale, pepe e noce moscata a proprio gusto. Qualora fosse troppo densa aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e portare a bollore.
  3. Versare i 160 g di avena e lasciar cuocere, con coperchio e mischiando ogni 2-3 minuti, per circa 10 minuti.
  4. A cottura ultimata versare in un piatto, guarnire con ricotta vaccina fresca, semi di chia e olio extravergine di oliva. Servire ben calda.

Zucca al forno con olive e pangrattato

Ingredienti (per 2 persone):

  • 500 g di polpa di zucca
  • 20 olive nere
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Salvia e rosmarino q.b.
  • Sale e pepe q.b.

 

Preparazione:

  1. Lavare e tagliare la zucca a fette di un centimetro, adagiarla su un foglio di carta forno e quindi sulla placca.
  2. Oliare la zucca e cospargerla di un trito di erbe, pangrattato, sale e pepe. Aggiungere le olive e infornare a forno caldo (200°) finché la zucca non sarà morbida.
  3. Servire ben calda, decorata con foglie di salvia fresca.